Zucca a spezzatino siciliana con olive nere e salsiccia
6:20:00 PM
La zucca a spezzatino è una di quelle ricette che vengono preparate in quasi tutte le case siciliane, si tratta di un piatto povero, economico e anche abbastanza leggero. Oggi viene aggiunta anche la salsiccia ma dubito che un tempo la utilizzassero, visto che la carne era un ingrediente costoso che veniva mangiato solamente la domenica e nei giorni di festa, per questo motivo noi siciliani prepariamo questa ricetta con e senza l'aggiunta della salsiccia, e il procedimento è sempre lo stesso.
ZUCCA A SPEZZATINO ALLA MANIERA SICILIANA
Ingredienti
1 fetta di zucca gialla
1 bicchiere di brodo vegetale (oppure acqua calda e dado vegetale fatto in casa)
sale
1cipolla2 cucchiai di olio extravergine di oliva dop
1 spicchio d'aglio
100 g di salsiccia
olive nere q.b.
un mazzetto di prezzemolo
pepe nero o peperoncino
Preparazione
Far imbiondire la cipolla con l'aglio ed aggiungere la salsiccia privata del budello e tagliata a pezzetti.
Aggiungere la zucca tagliata a pezzi non troppo piccoli e le olive nere. Salare e far insaporire, quindi unire il brodo vegetale ed aggiungere prezzemolo e pepe. Completare la cottura.
Irrorare di olio extravergine di oliva e servire, accompagnata da crostini di pane.Far imbiondire la cipolla con l'aglio ed aggiungere la salsiccia privata del budello e tagliata a pezzetti.
Aggiungere la zucca tagliata a pezzi non troppo piccoli e le olive nere. Salare e far insaporire, quindi unire il brodo vegetale ed aggiungere prezzemolo e pepe. Completare la cottura.
14 commenti
Ecco un altro modo per cucinare la zucca che noi amiamo tanto.
RispondiEliminaGrazie Mandi
ciao luna!!!
RispondiEliminafinalmente ancora in giro!
adoro la zucca in tutte le sue preparazioni!
ciaoooo
Splendida ricettina zuccosa!
RispondiEliminaCiao Luna una ricetta perfetta per questa ricorrenza ;-9
RispondiEliminaBaci
La cucino spesso anche io così.. aggiungendo anche del curry.. baci baci :-)))
RispondiEliminaio così non l'ho mai fatta!! proverò di sicuro!! baci e buona giornata!!
RispondiEliminabuona! e' meraviglioso questo ortaggio che io sto scoprendo solo ora... a casa dei miei infatti non si mangia affatto!
RispondiEliminaPeccato che in famigia a parte me nessun altro mangi la zucca, mi rifaccio gli occhi immaginando il sapore pazzesco di questo tuo piatto! Brava
RispondiEliminache bella ricettina ;)
RispondiEliminaChe idea lo spezzatino!! Brava brava!!
RispondiEliminache bella ricetta..la provero',sembra davvero buona.
RispondiEliminaCiao Luna passo dopo tanto tempo,ma credevo che il tuo blog fosse fermo.
Ti lascio un abbraccio e buon viaggio.
Dev'essere ottima! Io adoro la zucca!
RispondiEliminaQuesta è la prima volta che sento questo tipo di ricetta e devo dire che mi attira molto..brava!
RispondiElimina@ Elel: in Sicilia è un classico! E' molto saporita fatta così e tralaltro anche abbastanza leggera... prova!
RispondiEliminaCiao grazie per aver letto fin qui, è sempre un piacere leggere i vostri commenti. Li leggo sempre tutti anche se non sempre rispondo, ma generalmente lo faccio se mi vengono poste domande.
Tornate a trovarmi, vi aspetto!