Riflessioni.... e pancakes
7:45:00 PM
1 cup* di farina tipo 00
4 cucchiai di zucchero
1/2 cucchiaino di caffè di lievito in polvere
1/2 cucchiaino da caffè di bicarbonato
1 pizzico di sale
1 cucchiaino da caffè di cannella
1 uovo piccolo (o metà di uno grande)
1 cup* di latte
1 noce di burro (circa un cucchiaio)
* come cup ho utilizzato una tazza da the.
Ho versato i liquidi sui solidi ed ho mescolato giusto per far amalgamare gli ingredienti, perchè lavorandoli troppo rischiano di perdere la loro sofficità.
Per la cottura ho utilizzato una crepiera (ma va bene anche un padellino antiaderente) sulla quale ho "spruzzato" pochissimo olio, indi servendomi della stessa cup con cui ho misurato le quantità degli ingredienti, riempendola a 3/4 ho versato l'impasto per cuocere i pancakes.
Si fa cuocere finchè non compaiono le bollicine in superficie, quindi delicatamente si gira e si fa cuocere anche dall'altro lato.
Vanno mangiati caldi, perciò se si preferisce mangiare tutti insieme, conviene tenerli al caldo mentre si cuociono gli altri.
VALORE DI UN SORRISO (di Padre Faber)
Donare un sorriso
Rende felice il cuore:
Arricchisce chi lo riceve
Senza impoverire chi lo dona.
Non dura che un istante
Ma il suo ricordo rimane a lungo.
Nessuno è così ricco
Da poterne fare a meno
Né così povero da non poterlo donare.
Il sorriso crea gioia in famiglia
Dà sostegno nel lavoro
Ed è segno tangibile d'amicizia.
Un sorriso dona sollievo a chi è stanco,
Rinnova il coraggio nelle prove
E nella tristezza è medicina.
E se incontri chi non te lo offre,
Sii generoso e porgigli il tuo:
Nessuno ha tanto bisogno di un sorriso
Come colui che non sa darlo.
Buoni sorrisi a tutti! Alla prossima!
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto e dei testi (in tutto o in parte), in alcuno spazio della rete, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941e successive modifiche.
10 commenti
bELLA RIFELSSIONE E DOLCE.
RispondiEliminaLe tue riflessioni sono sublimi, tesoro!!!
RispondiEliminaComplimenti per i tuoi deliziosi pancakes! Un abbraccio
La poesia del sorriso è affissa nella sala professori della mia scuola, un luogo dove quasi tutti entrano col broncio di prima mattina. Io cerco di essere diversa, non sempre ci riesco, e di accogliere tutti con un sorriso. A presto, Laura
RispondiEliminaCiao, grazie per la visita e il commento che hai lasciato da me e a cui ho risposto.
RispondiEliminaTi sineriso tra i blog da seguire... buona giornata!
molto bello il tuo post :)
RispondiEliminaAnche la ricetta è bella e presentata benissimo! ^_^
che bella riflessione, è stato un piacere ripassare dal tuo blog! e i pancakes sono golosissimi!!!
RispondiEliminabuon weekend
hai pienamente ragione si ride poco e si lasciano sfuggire gli attimi semplici,genuini e belli che la vita ti regala...la felcita' sta racchiusa in piccoli e sfuggenti attimi...
RispondiEliminabacioni cara e un caro abbraccio a te spero che ritorni presto il sereno..........a presto!!!!
gnam gnam gnam...
RispondiEliminaUn ottima riflessione, e splendida la poesia...
Grazie per il sorriso! :) adoro i pancake è la colazione per il fine settimana....con della frutta fresca e miele x me è la morte sua :)
RispondiEliminaho provato un paio di volte i pancake ma non mi sono piaciuti. questa ricetta però mi convince proprio!!
RispondiEliminabellissima la poesia. il tuo post è molto bello
Ciao grazie per aver letto fin qui, è sempre un piacere leggere i vostri commenti. Li leggo sempre tutti anche se non sempre rispondo, ma generalmente lo faccio se mi vengono poste domande.
Tornate a trovarmi, vi aspetto!