Lasagne vegetariane con broccoletti e ricotta salata | Ricetta facile
1:26:00 PM
Ciao a tutti, eccomi di nuovo qui a proporvi una nuova ricetta, dopo il mio breve ma intenso tour in Toscana, durante il quale ho trascorso due giorni molto belli, conosciuto nuovi posti, buonissimi piatti, gente interessante, imparato qualche segreto della cucina toscana in un corso di cucina e l'ho fatto anche guidando: infatti il viaggio si è svolto a bordo delle nuovissime Ford C-Max Ecoboost 1.0.

LASAGNE VEGETARIANE CON BROCCOLETTI E RICOTTA SALATA
Ingredienti
un mazzo di broccoletti
ricotta salata
passata di pomodoro
1 spicchio d'aglio
olio extravergine di oliva
sale
pepe
1/2 l circa di besciamella (io la preparo con 1/2 l di latte, 30 g di burro, 30 g di farina 00, un pizzico di sale, un pizzico di noce moscata ed un pizzico di aglio granulare)
sfoglie per lasagna
Preparazione
Pulire i broccoletti privandoli delle foglie e le parti più dure, quindi lavarli e lessarli. Scolarli e tenerli da parte.
In un padellino far imbiondire l'aglio e cuocervi la passata di pomodoro, regolando di sale e pepe.
Preparare la besciamella facendo sciogliere il burro in una casseruola ed aggiungendo la farina e gli altri ingredienti secchi, quindi emulsionare con il latte versandolo a filo, sempre mescolando, affinchè non si creino eventuali grumi. Porre ad addensare sul fuoco finchè non "scriverà" ovvero fino a quando le fruste non lasceranno la loro traccia.
In una teglia da lasagna versare sul fondo qualche cucchiaio di besciamella, quindi aggiungere uno strato di sfoglia per lasagna, sul quale porre uno strato di salsa di pomodoro. Aggiungere i broccoletti tagliati finemente (per fregare i palati dei bambini schizzinosi, mio marito consiglia di frullarli ;) ) ed una generosa spolverata di ricotta salata (consiglio di usare la ricotta salata Brunelli in quanto rispetto alla ricotta salata siciliana è meno salata e dal sapore molto più delicato). A piacere aggiungere qualche fiocchetto di burro e procedere allo stesso modo con almeno altri 3-4 strati.
Infornare a forno già caldo a 200°C per circa 25 minuti quindi fare la "prova forchetta" pungendo le lasagne e se risulteranno cotte, sfornare e far riposare per circa 5-10 minuti, quindi tagliare e servire.
Potrebbero anche interessarti:
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto e dei testi (in tutto o in parte), in alcuno spazio della rete, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941e successive modifiche.
Copyright © I pasticci di Luna All Rights Reserved
14 commenti
E' stato un piacere conoscerti e condividere questa bella avventura :-)
RispondiElimina<3 anche per me!!! :D
EliminaDeve essere stata una bellissima esperienza...sono felice di leggere questo post...ero davvero curiosa!!
RispondiEliminaottima anche la ricetta!
Ciao michela! Non è ancora finita, hai visto il video ?
EliminaBroccoletti e ricotta salata...due ingredienti che insieme sono micidiali, talmente sono buoni ^__^! Sembra banale, ma l'unica cosa che riesco a dire è "mi piace, mi piace, mi piace" :D!
RispondiElimina:*
ciao cara, che buone le tue lasagne complimenti
RispondiEliminasicuramente un esperienza splendida... poi mi racconterai questo piatto pio è da urlo...un abbraccio simmy
RispondiEliminache buoneeee
RispondiEliminaSono contenta sia andato tutto bene! La ricetta è buona buona!
RispondiEliminati sei divertita allora ed ogni tanto pur ci vuole rubacchio la ricetta buonissima
RispondiEliminache brava, hai già scritto della nostra esperienza, io invece nel frattempo dopo essere tornata dal tour sono stata a bolzano e pure a Milano ieri e oggi..sono a casa da qualche ora..alle foto ed ai post penserò domani..ehehe!!
RispondiEliminaComunque sia è stato un piacere conoscerti!!
Morena
Bentornata Luna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiElimina:DDDDDDDDDDDDDDDDDD
:****************
Luna bella ti va di passare da me per un giochino?? ti ho premiata come blogghino del mio cuoreeeeeeeeeee http://truccoedintorni.blogspot.it/2013/03/premio-sunshine-award.html bacioniiiiiii
RispondiEliminaciao, adoro questa ricetta! Sono vegetariana e sempre alla ricerca di nuove idee!
RispondiEliminaSe ti va partecipa all'iniziativa
"Scambiamoci una ricetta"
http://iotestopositivo.blogspot.it/2013/03/scambiamoci-una-ricetta-blog-evento-di.html
Buona Pasqua!
Ciao grazie per aver letto fin qui, è sempre un piacere leggere i vostri commenti. Li leggo sempre tutti anche se non sempre rispondo, ma generalmente lo faccio se mi vengono poste domande.
Tornate a trovarmi, vi aspetto!