Pollo fritto (non fritto)
9:58:00 AMPrima di tutto parliamo di una cosa importantissima:
Proprio questa mattina ho letto che il Dipartimento della Protezione Civile ha reso noto che tramite le donazioni via SMS/Tel Fisso si è già raggiunta e superata una cifra di 10 milioni di euro per gli aiuti ai terremotati dell'Abruzzo!
Volevo fare i complimenti a tutti perchè sono certa che nel vostro piccolo, come me, avete contribuito a questo piccolo ma grande traguardo!
Per chi ancora non cooscesse il numero o cercasse altri modi per contribuire vi rimando a questo post ma in ogni caso vi ricordo il numero per donare 1€ (da cellulare, operatori Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia) o 2€ (da fisso)
Volevo fare i complimenti a tutti perchè sono certa che nel vostro piccolo, come me, avete contribuito a questo piccolo ma grande traguardo!
Per chi ancora non cooscesse il numero o cercasse altri modi per contribuire vi rimando a questo post ma in ogni caso vi ricordo il numero per donare 1€ (da cellulare, operatori Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia) o 2€ (da fisso)
48580
Sono sicura che se incontrassimo uno degli sfollati, il minimo sarebbe offrirgli un caffè, quindi invito voi tutti ad offrire oggi un caffè donando 1€ attraverso la Protezione Civile.
Grazie!
Adesso passiamo alla ricettuzza di oggi!

Ricettina della mia mamma, che mio figlio adora (sia la mamma che il risultato della ricetta)!
L'ho chiamato "fritto-non fritto" perchè in realtà non aggiungo grassi per farlo cuocere ma si "frigge" con i grassi contenuti nella stessa carne .
L'ho chiamato "fritto-non fritto" perchè in realtà non aggiungo grassi per farlo cuocere ma si "frigge" con i grassi contenuti nella stessa carne .
La preparazione è molto semplice:
Adagiare in una padella antiaderente il pollo in pezzi (anche ali spezzettate se si vuole), indi condire con gli aromi a piacere (io metto: salvia, rosmarino, semi di finocchio selvatico, peperoncino, pepe nero, origano - poco di tutto), indi coprire per metà con del vino o aceto. Coprire con un coperchio e far cuocere a fuoco basso fino a doratura. A metà cottura aggiungere il sale.
Se si ha fretta, quando la carne inizia a diventare "bianca" ovvero inizia a cuocersi, si può sollevare un pò il coperchio o addirittura toglierlo in modo da favorire l'evaporazione dei liquidi.
Adagiare in una padella antiaderente il pollo in pezzi (anche ali spezzettate se si vuole), indi condire con gli aromi a piacere (io metto: salvia, rosmarino, semi di finocchio selvatico, peperoncino, pepe nero, origano - poco di tutto), indi coprire per metà con del vino o aceto. Coprire con un coperchio e far cuocere a fuoco basso fino a doratura. A metà cottura aggiungere il sale.
Se si ha fretta, quando la carne inizia a diventare "bianca" ovvero inizia a cuocersi, si può sollevare un pò il coperchio o addirittura toglierlo in modo da favorire l'evaporazione dei liquidi.
P.S. Mia mamma a volte aggiunge anche una noce di burro per dare più sapore ma il pollo è ottimo anche evitandolo!
7 commenti
Porprio buonissima questa ricetta per il pollo ed anche saporita!
RispondiEliminabacioni
saporito e molto leggero. Bravissima la tua mamma. un bacio ciao ciao
RispondiEliminabuono il pollo fritto!
RispondiEliminache bella cifretta che si è raggiunta, speriamo che si continui ad aiutare e non ci si dimentichi di loro!
baci.
quanto mi piace!!!
RispondiEliminaa quest'ora poi..mamma mia!
Semplice ma delizioso il pollo fatto così, senza grassi aggiunti è anche bello leggero... insomma ottimo!
RispondiEliminaanch'io lo faccio così! è buonissimo!
RispondiElimina@ manu e silvia, ines, mirtilla, dolcetto, federica: grazie per essere passate a trovarmi, mi fa sempre piacere!
RispondiElimina@Betty: io in questo momento aiuto il più possibile, nel senso che pubblicizzo più che posso i modi per aiutarli e tramite la croce rossa noi ed i colleghi di mio marito stiamo mandando alimenti a lunga conservazione. Ho già riempito due sacchetti e domani vado a fare la spesa per mettere dell'altro. Invito tutti a fare qualcosa... poteva esserci chiunque di noi adesso al loro posto e ci avrebbe fatto piacere un aiuto dal prossimo...
Baci
Ciao grazie per aver letto fin qui, è sempre un piacere leggere i vostri commenti. Li leggo sempre tutti anche se non sempre rispondo, ma generalmente lo faccio se mi vengono poste domande.
Tornate a trovarmi, vi aspetto!