Ciambella muffinosa con ananas fresca
12:05:00 PMScelgo di incominciare così questo mio post perchè sulla muffinosa ormai, credo di aver già detto tutto, soprattutto qui.
Ormai la preparo almeno una volta a settimana e coloro che la mangiano mi fanno tutti tanti complimenti. In effetti è troppo buona: profumata, soffice, leggera ma non troppo. E' buona sia semplice che con l'aggiunta di frutta, e ogni volta che sono invitata, piuttosto che spulciare le mie ricette per trovare qualcosa di particolare, mi accingo a preparare sempre lei, perchè anche se non sembra, è sempre un gran successone!!!
Mi sa che sto brevetto prima o poi lo chiedo!!! Ihihihih!
Tra i miei vari esperimenti ho messo anche la frutta. Il primo esperimento è stato questo qui con l'ananas fresca, e l'ho preparata in occasione di una cena tra amici a casa della mia amica Gabry. E' per questo che non ho realizzato una coreografia come si deve, e non ho pensato alla foto migliore da scattare, non ho neppure avuto la possibilità di spolverarla di zucchero a velo, ma credetemi, tagliarla con il profumo che inebriava la stanza, e poi stare lì davanti a fare la foto è stata dura!
Ormai la preparo almeno una volta a settimana e coloro che la mangiano mi fanno tutti tanti complimenti. In effetti è troppo buona: profumata, soffice, leggera ma non troppo. E' buona sia semplice che con l'aggiunta di frutta, e ogni volta che sono invitata, piuttosto che spulciare le mie ricette per trovare qualcosa di particolare, mi accingo a preparare sempre lei, perchè anche se non sembra, è sempre un gran successone!!!
Mi sa che sto brevetto prima o poi lo chiedo!!! Ihihihih!
Tra i miei vari esperimenti ho messo anche la frutta. Il primo esperimento è stato questo qui con l'ananas fresca, e l'ho preparata in occasione di una cena tra amici a casa della mia amica Gabry. E' per questo che non ho realizzato una coreografia come si deve, e non ho pensato alla foto migliore da scattare, non ho neppure avuto la possibilità di spolverarla di zucchero a velo, ma credetemi, tagliarla con il profumo che inebriava la stanza, e poi stare lì davanti a fare la foto è stata dura!
Ma uno scatto l'ho fatto e quindi eccola qui!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhOpZzFtVzs74VPT1xK966G6lB_WTg3cgJJEeoRVL-ANnEziaLk_0EApQ2EBM7N7rgjtyYScIA7Bb1lYVGLLliqvcIQ3wq1QxKAvTR0RnV_CjahHW5Qc4vwMvMoMWWG-ePZhA2hik4hcg/s400/ciambella+muffinosa+con+ananas+fresca.jpg)
240 di farina 00
120 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
2 uova
2 bicchieri di latte (ho usato il bicchiere di plastica)
1/2 bicchiere di olio di semi
buccia grattugiata di un limone
1 scatola di ananas fresca tagliata a fettine sottili e poi a strisce (ma è ottima anche con le mele)
Preparazione:
Il procedimento è sempre il solito: mescolare separatamente i liquidi con i liquidi ed i solidi con i solidi, indi versare i primi sui secondi e mescolare giusto il tempo di far amalgamare i due composti, senza preoccuparsi troppo di eventuali grumi presenti nell'impasto.
Infine prima di versare il composto nello stampo opportunemente imburrato (se non si utilizzano stampi in silicone), aggiungere le pere.
Infornare a circa 180°C per circa 20-30 minuti.
Infine prima di versare il composto nello stampo opportunemente imburrato (se non si utilizzano stampi in silicone), aggiungere le pere.
Infornare a circa 180°C per circa 20-30 minuti.
N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto e dei testi (in tutto o in parte), in alcuno spazio della rete, senza preventiva richiesta perchè sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941e successive modifiche.
Copyright © I pasticci di Luna All Rights Reserved
Copyright © I pasticci di Luna All Rights Reserved
22 commenti
Lo sai che non l'ho mai provata?!!la voglio fare.
RispondiEliminabravissima si vede che è una torta super soffice e deliziosa.
che delizia!già immagino...
RispondiEliminaspero vorrai partecipare anche tu
http://sempreincucinaconallegria.blogspot.com/2010/03/150000-visite-e-annuncazio.html
buona e fresca questa ciambella! ci manca solo la primavera!!!
RispondiEliminaue' Lu! allora? pronta per i festeggiamenti? io mi sto organizzando per 3 giorni di festa...mi faccio un giro nel tuo blog per vedere cosa ti posso scopiazzare per il buffet!
baciuzzo!
golosaaaaaaaaaaaaaa!
RispondiEliminaBuona così alta e fruttosa!!!...complimenti è davvero un ottimo dolcetto, un bacione
RispondiEliminal'ho salvata in tutti i modi...wow...semplice ma buona...adoro questo tipo di torte...appena la provo ti farò sapere...complimenti...baci
RispondiEliminaAnche questa dev'essere buonissima, la segno subito, non può scapparmi!!
RispondiEliminaBaci ;)
i muffin all'ananas li avevo preparati tempo fa e sono buonissimi; non può essere diversamente anche per questa tua ciambella. Ciao. Lisa
RispondiEliminaBuona pure questa!!! tu continua a ciambellare che ste idee ci deliziano!
RispondiEliminache bella la musica di sottofondo..ho dei bei ricordi col mio maritino..cmq riotrnando alla ricetta...troppo buona!!!!!ci credo che fai la tua bella figura..golosa ,fresca e profumatissima,sofficiosa e chi piu' ne ha piu' ne metta...un pezzetto per me la prossima volta???baci
RispondiEliminaChissà che buona con l'ananas dentro!! Brava!!
RispondiEliminaCiao luna... ciambella fantastca!!!!! complimenti
RispondiEliminaLunaaaaaaaaaaaaaa!!!
RispondiEliminaFinalmente ho rubato la ricetta della tua famosa muffinosa!!! DE penso di farla prestissimo......SPERO.....sigh!!!
Un baciotto stella!!!!!
che delizia!!! mi piace tantissimo l'ananas e qs ciambella muffinosa mi invoglia;-)
RispondiEliminaBellissima....proverò a rifarla con i mirtilli... sono i miei preferiti....Mille baci Anna.
RispondiElimina@ Alice: bene, fammi sapere cosa ne pensi. Ciao
RispondiElimina@marsettina: ma con molto piacere!
@ Shade: Uffy, voglio festeggiare anch'io! Solo che Bologna è un pò lontanuccia, mannaggia!!! Cosa stai organizzando?
@Marianna: aspetto!!!
@ Scarlett: tu vienimi a trovare che io te le preparo tutte in una volta! Solo per te!!! Ihihihih!
@sandramilù: ciao bella! Fammi sapere la tua opinione!!!
@Tutti: grazie mille a tutti, è sempre un piacere leggervi!
ciao
Bella ricetta, se dovessi farla io la farei con le mele, non potendo mangiare ananas. Buona giornata
RispondiEliminaLunaaaa mi hai voluto fare un dispetto?
RispondiEliminaHai fatto un dolcetto che non potrò mai rifare!!
Confessa, sapevi che non posso mangiare l'ananas e mi vuoi far crepare d'invidia!
ah ah ah un bacione Ciao
che bella ciambella :)
RispondiEliminaimmagino quanto è stata dura fare la foto con una ciambella cosi bella davanti!!!!
RispondiEliminaUn bacione cara!
Ciao Luna, potresti dirmi le dimensioni della teglia? Grazie e complimenti per tutte le tue ricette
RispondiEliminaAnna da Fano
@Anna da Fano: ciao Ho usato lo stampo per ciambelle Silikomart, diametro 24 cm.
RispondiEliminaCiao grazie per aver letto fin qui, è sempre un piacere leggere i vostri commenti. Li leggo sempre tutti anche se non sempre rispondo, ma generalmente lo faccio se mi vengono poste domande.
Tornate a trovarmi, vi aspetto!